hotel marinaro santa teresa gallura sardegna

La nostra Storia

Albergatori da oltre 60 anni

Al comando di un bastimento a vela latina, Michele Guida da Procida, navigava verso il nord Sardegna per acquistare prodotti alimentari da contadini e allevatori, per poi rivenderli ai mercanti Napoletani.
A causa di una improvvisa tempesta, con un rovinoso approdo, sbarcò a Santa Teresa Gallura, qui rimarrà per tutta la vita. Successivamente insegnò ai figli ed ai nipoti il mestiere di commerciante marittimo.

1933

Finalmente i nipoti Antonio e Giuseppe riescono ad ottenere una licenza per il commercio ambulante via mare, tra la Sardegna, la Liguria, la Toscana, il Lazio e il porto di Marsiglia, dove portavano vive, le prelibate aragoste della Sardegna.

1937

A soli sette anni il piccolo Giuseppe, pronipote di Michele farà il primo viaggio per mare verso Livorno, il quale dopo diversi anni per mare, proseguirà la sua esperienza con la Marina militare e sulle petroliere, che lo porteranno a solcare l’oceano atlantico e persino quello indiano fino al raggiungimento dell’estremo oriente.

1953

Giuseppe con la famiglia otterrà la licenza commerciale di bar, che verrà denominato “Bassa a Prua” (termine marinaro), che nel 1955 si trasformerà in Trattoria Marinara. In questi anni si dedicò contemporaneamente alla trattoria ed alla pesca fino al 1962.

1963

Giuseppe, insieme alla moglie Maria Grazia, comincia la sua avventura passando dal commercio al turismo, con l’apertura dell’Albergo Ristorante Marinara. L’albergo essendo a conduzione familiare è passato naturalmente ai loro figli, Nicola e Antonio con la moglie Giovanna che nel 1986 ebbero un figlio a cui diedero il nome di Giuseppe come da tradizione. L’albergo essendo a conduzione familiare è passato naturalmente ai loro figli Antonio e Nicola.

Oggi

Oggi l’hotel è gestito da Giuseppe (la terza generazione di albergatori) con il fondamentale aiuto della moglie Samantha e dei propri genitori Antonio e Giovanna.
Da sempre sono particolarmente attenti a tutte le esigenze dei propri clienti e cercano di far rivivere un’esperienza familiare con dei consigli utili ad un soggiorno da ricordare con un piacevole sorriso.

Le fotografie inerenti il 1840 e 1933 provengono dall’archivio storico di Santa Teresa Gallura, mentre le altre foto sono di proprietà dell’Hotel Marinaro.